Non di moltissimo, ma ad ottobre la produzione industriale cinese è cresciuta meno del previsto: +5,6% contro il 5,8% pronosticato dagli esperti. Gli economisti si attendevano una crescita in linea… more
Il sistema bancario italiano vede passare il suo rating da negativo a stabile. La buona notizia arriva da Moody’s, secondo cui le condizioni operative delle banche italiane dovrebbero migliorare a… more
Nei primi nove mesi del 2015, l’utile netto di Poste Italiane ha raggiunto quota 622 milioni di euro contro i 333 dello stesso periodo dell’anno scorso. Il fatturato, invece, ha… more
Ad ottobre sale nuovamente il numero delle auto immatricolate in Italia: 132.929 vetture, pari all’8,56% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Si tratta del quattordicesimo mese consecutivo che… more
Per una compagnia aerea il verbo “volare” è naturalmente il simbolo. Ma è anche simbolico, nel caso di Ryanair e del suo risultato per quanto riguarda il secondo trimestre dell’anno…. more
In mattinata, il gruppo BNP Paribas ha reso noto come nel terzo trimestre del 2015 l’utile netto della compagnia sia arrivato a 1,83 miliardi di euro, crescendo di ben 15… more
A chi non è capitato di farsi un viaggetto fuori dall’Italia, nell’Unione Europea, e maledire quell’amico che non sa che sei all’estero e ti chiama, magari tenendoti al telefono per… more
+31%, 11,12 miliardi di dollari, 1,96 dollari per azione. Apple vola nel quarto trimestre fiscale, stracciando il consensus di 1,88 dollari per azione e ringraziando soprattutto la rinnovata passione dei… more
E sorpasso fu. Una frase particolarmente azzeccata, visto che parliamo di aziende produttrici di automobili: Toyota ha scavalcato nuovamente Volkswagen (in crisi dopo lo scandalo dei motori diesel) ed è… more
Primo trimestre fiscale da urlo per Microsoft. Nel periodo concluso il 30 settembre, l’utile netto è cresciuto dell’1,7% (4,62 miliardi di dollari, 0,57 dollari per azione), sorprendendo persino i più ottimisti… more